DAMIANI APRE LE PORTE ALL'ARTE VETRARIA:
VISITA L'ESCLUSIVA MOSTRA
"MENDINI per VENINI"
Dall'8 al 13 aprile, in occasione della Milano Design Week, nella nuova boutique di Milano della Maison sarà esposta una selezione di opere dell’illustre architetto e designer milanese Alessandro Mendini. Evento imperdibile per gli appassionati di arte e design, “MENDINI per VENINI” raccoglie una serie di opere appartenenti all’archivio storico della Fornace veneziana – visibili solo in questa occasione – lungo un armonioso percorso espositivo, che accosta le creazioni in vetro realizzate dall’artista agli esclusivi gioielli Damiani. Nell’installazione saranno inoltre esposti diversi disegni realizzati dall’architetto, scelti in collaborazione con l’Archivio Alessandro Mendini.


ALESSANDRO MENDINI
Tra le insigni personalità che hanno collaborato con Venini spicca il nome di Alessandro Mendini, architetto milanese classe 1931, con una particolare predilezione per il design radicale e neomoderno. Nel suo percorso artistico e professionale ha intrapreso importanti collaborazioni, come quella con lo Studio Alchimia, gruppo di design e sperimentazione nato negli anni '70 nel capoluogo lombardo. Dal 1987 al 2019 – anno della sua scomparsa – collabora con Venini, segnando un momento significativo nella storia della Fornace, unendo la tradizione artigianale del vetro di Murano con l'innovazione del design contemporaneo.
COLLEZIONE BERITO - 1988
Serie di vasi realizzati in vetro soffiato a canne lattimo, tecnica che prevede la sovrapposizione di strati di vetro opaco e trasparente, creando un effetto di profondità e luminosità. La decorazione è caratterizzata da fasce verticali colorate nelle tonalità Tè, Zaffiro e Ciclamino.










GRANDE BRINDISI - 2000 e GRANDE ALZATA - 2002
Opere realizzate in vetro soffiato, con una base in vetro zaffiro e decorate con murrine zolfo per un effetto visivo molto distintivo.
In particolare, il Grande Brindisi è stato presentato come parte della collezione III Millennio di Venini nel 2000 ed è stato protagonista in diverse mostre, sottolineando la sua rilevanza nel panorama del design contemporaneo. L’opera è stata prodotta in edizione limitata di 99 esemplari.
SOLDATO DI VETRO - 2001
Il Soldato di Vetro raffigura una testa stilizzata in vetro soffiato opalino realizzata con la tecnica dell’incalmo, e ornata con orecchini in oro 18 carati. La scultura è stata prodotta in edizione limitata di 99 esemplari. Le due opere in esposizione sono proposte nelle varianti Rosso/Nero e Acquamare/Rosa Opaco.






IL CAVALLINO DI VENINI - 2007
Scultura realizzata in collaborazione con il maestro vetraio Pino Signoretto e prodotta in un’edizione limitata di 9 esemplari. Questa opera rappresenta un cavallo stilizzato, composto da una sequenza di dodici bolle allungate in vetro soffiato, collegate a caldo per creare una forma leggera e dinamica.
La base in legno di rovere fornisce un supporto solido alla struttura in vetro, esaltando l'eleganza minimalista dell'opera, qui esposta nel colore Ambra.
DISEGNI ORIGINALI DI ALESSANDRO MENDINI
Raccolta di disegni realizzati dall’illustre architetto, scelti in collaborazione con l’Archivio Alessandro Mendini.
















MENDINI per VENINI
Scopri le opere allestite nella boutique di Milano Via Montenapoleone - Angolo Corso Matteotti
“MENDINI per VENINI” – l’allestimento
Un’accurata selezione di opere appartenenti all’archivio storico Venini – visibili solo in questa occasione – è in mostra lungo un armonioso percorso espositivo, che accosta le creazioni dell’artista agli esclusivi gioielli Damiani. Nell’installazione saranno inoltre esposti diversi disegni realizzati dall’architetto, scelti in collaborazione con l’Archivio Alessandro Mendini.





